Attualita'

Ascea, teatro Parmenide: al via il “Premio Favale” per le compagnie amatoriali

notizie

Prenderanno il via sabato 6 aprile presso il teatro Parmenide gli spettacoli del “Premio Giuseppe Rocco Favale” rivolto alle compagnie amatoriali. Da quest’anno si sposta, infatti, nella sala di Ascea la rassegna, firmata dal direttore artistico Carlo Sacchi e intitolata al vescovo emerito della diocesi di Vallo della Lucania.

La manifestazione, del resto, fu voluta proprio da monsignor Favale per la sua capacità di dare risalto ai gruppi amatoriali, favorirne l’aggregazione e promuoverne i talenti. In gara ci sono cinque gruppi, pronti a contendersi il prestigioso riconoscimento che è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di teatro e un’ importante vetrina per tutte le compagnie che, con dedizione e sacrificio, portano avanti un discorso culturale troppo spesso sottovalutato. Si tratta di un’operazione che coinvolge l’intero territorio del Cilento e nelle passate edizioni ha registrato l’interesse e la partecipazione di gruppi teatrali provenienti anche da altre regioni. Il teatro Parmenide raccoglie, dunque, questa importante eredità per darle continuità, tenendo fede all’impegno morale assunto. L’ingresso agli spettacoli è gratuito.

Sabato 6 aprile alle ore 21 la compagnia “La Bottega del Sorriso” presenta la commedia in due atti “Bar-caffè, di notte e di giorno”, una rivisitazione di “Caffè di notte e di giorno” di Raffaele Viviani, a cura e con la regia di Catello Balestrieri.

Sabato 13 aprile sempre alle ore 21 la compagnia “Eureka” mette in scena la commedia “Taxi a due piazze” di Ray Cooney per la regia di Gaetano Amato.

Sabato 20 aprile la compagnia “Attori per diletto” è protagonista della commedia in due atti “Nu bambeniello e tre San Giuseppe” di Gaetano Maio e Nino Masiello per la regia di Maria Di Masi.

Sabato 27 aprile c’è la compagnia “Giovanni Sorrentino” con la commedia in due atti “Il Candidato” di Oreste De Santis per la regia di Michele Zerillo.

Sabato 4 maggio, infine, la compagnia “Amu persu a vriogna” presenta lo spettacolo “Buongiorno, Gigì!” di Giuseppe Palladino per la regia di Aniello Fiorillo.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin